Ci siamo, la stagione che in molti hanno definito a ragione “anomala”, sta per partire. Il 13 agosto scatta la Serie A 2022-23, con il Milan che sfoggerà il tricolore sul petto, l’Inter desiderosa di rivincita e la Juventus di tornare ai fasti di 24 mesi fa, che paiono un’eternità.
Uno sguardo alla Serie A 2022/2023
Le milanesi si batteranno per arrivare prima dell’avversario alla seconda stella, ma le altre non staranno a guardare. Il Napoli, salutati Mertens, Insigne e Koulibaly, cambia pelle ma non vuole abdicare alla lotta scudetto, mentre a Roma i sentimenti sono diversi: se Lotito chiede ai suoi di spingere con gli abbonamenti, la famiglia Friedkin ha già portato nuovo entusiasmo sulla piazza romanista, detentrice della Conference League e inebriata dagli arrivi di Wijnaldum, Matic e Dybala. Per molti i giallorossi di Mourinho possono essere la guastafeste delle “strisciate”, ma come sempre l’unico giudice supremo sarà il terreno di gioco.
Si parte presto perché a novembre si disputerà il primo Mondiale “invernale” della storia, in Qatar. La serie A giocherà l’ultima partita il giorno 13, per poi tornare in campo solo in gennaio. In agosto ci saranno quattro turni infrasettimanali, mentre le coppe europee partiranno già la prima settimana di settembre e i gironi di Champions League si chiuderanno con un mese di anticipo rispetto al solito calendario, ovvero il 2 di novembre.
Quote vincente Serie A 2022/2023
Ma restando in Italia, le quote della vincente del nuovo campionato, aggiornate a fine luglio, premiano l’Inter di Inzaghi: i nerazzurri restano i favoriti per tutti i bookmakers, con una quota che oscilla tra 2.50 e 2.75. Gli arrivi di Pogba, che salterà però il primo mese di campionato, e di Di Maria hanno permesso alla Juventus di candidarsi, almeno nelle scommesse, come la seconda opzione: quote simili ai nerazzurri, anche se Bet365 alza un pochino la posta con 2.87.
Il Milan campione d’Italia compare solo come terza forza: 3.75 per la Snai, addirittura 5 per Bet365 e 888sport. La Roma, nonostante i rinforzi, resta comunque dietro alle tre regine del calcio italiano: la Snai la quota addirittura a 15 come vincente dello scudetto, un po’ più clementi gli altri bookmakers con quote che oscillano tra 9 e 10. Più si scende e più la situazione si fa parecchio interessante, seppur inverosimile: il Napoli passa dai 7.50 della Snai alla quota 18 di 888sport.it, mentre la prima delle outsider è l’Atalanta con una quota compresa tra 20 e 26.
Inutile dire che le neopromosse sono quelle che vi farebbero diventare molto ricchi, in caso di scudetto: se il Monza è quotato 100, per via del vento berlusconiano in poppa, Cremonese e Lecce sono date a 1.000 dalla Snai e oltre 4.000 dai restanti bookmakers. Le altre: Udinese, Bologna e Sampdoria date a 750, Sassuolo a 500. Mentre la Fiorentina di Italiano vale 50 volte la posta.
Fate il vostro gioco, come si dice in gergo. Chissà che non ci scappi la sorpresa…