Bilancio della Lazio 2023: tutti i numeri di un successo

Bilancio della Lazio 2023: tutti i numeri di un successo
Bilancio della Lazio

La Società Sportiva Lazio, una delle squadre di calcio più prestigiose d’Italia, sta vivendo un periodo di grande crescita e successo. I dati del suo bilancio finanziario chiuso il 30 giugno 2023 parlano chiaro: un giro d’affari impressionante di circa 148,33 milioni di euro, con un aumento significativo di 13,08 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

I numeri del bilancio sono sorprendenti e raccontano una storia di successo. Il valore della produzione della squadra al 30 giugno 2023 è suddiviso in diverse voci significative, che riflettono la diversificazione delle fonti di reddito del club. I ricavi derivanti dalle gare ammontano a 17,92 milioni di euro, dimostrando l’enorme afflusso di tifosi allo stadio. I diritti televisivi e altre concessioni contribuiscono con 101,99 milioni di euro, segno di un grande interesse mediatico nei confronti della squadra. Le sponsorizzazioni, la pubblicità e le royalties rappresentano una voce importante con 20,72 milioni di euro. Da non trascurare sono anche i ricavi derivanti dal merchandising, pari a 2,31 milioni di euro, dimostrando una forte base di fan che acquistano prodotti a marchio Lazio. Infine, altri ricavi e proventi per un totale di 5,39 milioni di euro contribuiscono ulteriormente alla crescita finanziaria del club.

Bilancio della Lazio: tanti i numeri positivi

Ma non è solo la crescita dei ricavi a far parlare di sé la Lazio, ma anche i suoi investimenti nel talento calcistico. Nel bilancio chiuso al 30 giugno 2023, i costi operativi netti ammontano a 143,72 milioni di euro, registrando un aumento di 13,49 milioni di euro rispetto alla stagione precedente. Questo è dovuto all’impegno costante del club nell’investire nella squadra. Il club ha infatti investito 37,5 milioni di euro nell’acquisto di nuovi giocatori, dimostrando una volontà di migliorare costantemente la rosa. Allo stesso tempo, ha generato 7,8 milioni di euro dalle cessioni di alcuni membri della squadra, dimostrando una capacità di gestione finanziaria intelligente.

Ma cosa ci riserva il futuro per la Lazio? Nonostante il patrimonio netto sia negativo per 38,04 milioni di euro, il club guarda con ottimismo ai prossimi anni. Sono stati iscritti fondi tra le passività non correnti per 10,25 milioni di euro, con una diminuzione netta rispetto all’anno precedente. La Lazio è fiduciosa nel raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario nel breve-medio termine. La partecipazione alla Champions League 23/24, i proventi derivanti dalla cessione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori, il surplus finanziario generato dalla campagna trasferimenti estiva e il continuo impegno nella ristrutturazione della rosa della prima squadra per rispettare i regolamenti finanziari della UEFA fanno ben sperare nella realizzazione di tale obiettivo.

In conclusione, la Lazio sta vivendo una crescita finanziaria significativa, con un aumento dei ricavi e un impegno costante nel miglioramento della squadra. Nonostante alcune sfide finanziarie, il club guarda con fiducia al futuro e mira all’equilibrio economico-finanziario nel prossimo futuro. Grazie a una gestione finanziaria oculata, investimenti mirati nel talento calcistico e una visione chiara per il futuro, la Lazio si sta affermando come una delle squadre più ambiziose e competitive d’Italia.