AC Milan inaugura casa Milan Dubai: un nuovo orizzonte nel Medio Oriente

AC Milan inaugura casa Milan Dubai: un nuovo orizzonte nel Medio Oriente
Milan Dubai

AC Milan, una delle squadre di calcio più celebrate e storiche al mondo, ha recentemente aperto Casa Milan Dubai, segnando un importante traguardo nella sua strategia di espansione globale. Questo nuovo ufficio, situato nel vibrante cuore finanziario di Dubai, non solo simboleggia la crescita del club sotto la guida di RedBird Capital, ma rappresenta anche una pietra miliare nel consolidamento della sua presenza nel Medio Oriente.

Casa Milan Dubai si erge maestosa al 31° piano dell’ICD Brookfield Place, un edificio moderno che simboleggia l’unione tra innovazione e tradizione, valori che il club milanese ha sempre cercato di perseguire. Questa nuova sede fungerà da centro nevralgico per tutte le attività del club nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), un’area strategica in cui l’AC Milan vanta oltre 35 milioni di tifosi.

Ma Casa Milan Dubai è molto più di un semplice ufficio. Il club ha come obiettivo stabilire una profonda connessione con i principali attori regionali, dalle istituzioni ai partner di lunga data come Emirates e SIRO. Questo ufficio rappresenta un luogo di incontro per la comunità, un luogo dove è possibile coltivare nuove relazioni e costruire ponti con la fervente base di tifosi locali.

Casa Milan Dubai: l’ultima tappa di un percorso vincente

Ma l’impegno dell’AC Milan nel Medio Oriente non si limita alla sfera aziendale. Il club continua a investire nella prossima generazione di tifosi e giocatori attraverso l’espansione del programma delle AC Milan Academy nella regione. Un esempio brillante di questo impegno è l’AC Milan Academy Kuwait, che ha coinvolto oltre 5.000 giovani atleti negli ultimi 15 anni.

Il CEO dell’AC Milan, Giorgio Furlani, ha sottolineato l’importanza di Casa Milan Dubai come simbolo dell’ambizione globale del club e della sua volontà di creare una comunità calcistica più forte e connessa a livello mondiale. Questa nuova sede non è solo un ufficio, ma un luogo in cui i valori e la passione per il calcio dell’AC Milan continueranno a prosperare, anche lontano da Milano.

Una collaborazione prestigiosa

La collaborazione con Nāyla al-Khāja, rinomata sceneggiatrice, regista e produttrice emiratina, per promuovere l’apertura di Casa Milan Dubai, è un esempio dell’approccio innovativo del club. Unendo sport, intrattenimento, lifestyle e moda, il video realizzato trasmette l’immagine di un AC Milan moderno, con valori forti e un appeal internazionale.

Con 123 anni di storia e una base di tifosi globale di oltre 500 milioni, l’apertura di Casa Milan Dubai rappresenta un momento cruciale nella nuova fase di sviluppo dell’AC Milan. Sotto la guida di RedBird Capital, il club non solo si impegna oltre i confini del calcio, ma sviluppa anche un marchio forte e globale. Questa evoluzione è stata riconosciuta anche da Brand Finance, che ha indicato l’AC Milan come il marchio con la crescita più rapida nel mondo del calcio.

In conclusione, l’apertura di Casa Milan Dubai è molto più di un semplice ufficio regionale. È un simbolo dell’ambizione globale dell’AC Milan e del suo impegno a essere un protagonista nel mondo del calcio e oltre. Con questa mossa strategica, il club non solo rafforza la sua presenza in una regione chiave, ma apre anche nuove strade per connettersi con i tifosi e contribuire allo sviluppo dello sport a livello globale.